LA NOSTRA STORIA
Plus Biomedicals é una giovane start up di Brescia che opera sia in Italia che all’estero ed é specializzata nella progettazione e realizzazione di dispositivi biomedicali all’avanguardia e innovativi che facilitano la cura e l’igiene delle persone con disabilità, allettati e anziani.Il nostro motto è Think Human, Think For Human a sottolineare la filosofia che ci contraddistingue e l’impegno per studiare e realizzare prodotti che siano in grado di migliorare la vita e il benessere delle persone.
2017
Il sogno di Simone e Francesco nasce dalla collaborazione con Il Sorriso di Barbara, un’Associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici: l’obiettivo é studiare un dispositivo che faciliti il lavaggio dei capelli. Una semplice operazione quotidiana, ma che per anziani, allettati o disabili spesso é difficoltosa
Gennaio 2018
Il sogno si concretizza: Simone e Francesco realizzano AVANT, il primo modello di lavatesta per persone in carrozzina
Agosto 2018
La famiglia dei lavatesta
si amplia: nasce ORIZON,
il modello studiato appositamente
per gli allettati
si amplia: nasce ORIZON,
il modello studiato appositamente
per gli allettati
Gennaio 2019
Il sogno di Simone e Francesco
prende sempre più forma: il 9
gennaio viene fondata
Plus Biomedicals
prende sempre più forma: il 9
gennaio viene fondata
Plus Biomedicals
Giugno 2019
La famiglia dei lavatesta si completa
con ESPIN, il lavatesta universale
brevettato che si aggancia
direttamente alla carrozzina
con ESPIN, il lavatesta universale
brevettato che si aggancia
direttamente alla carrozzina
Agosto 2019
Simone e Francesco volano a New York
con ICE per partecipare al prestigioso
Global Startup Program: due mesi
di formazione e networking per favorire
lo sviluppo e l’internazionalizzazione
dell’azienda
con ICE per partecipare al prestigioso
Global Startup Program: due mesi
di formazione e networking per favorire
lo sviluppo e l’internazionalizzazione
dell’azienda
Gennaio 2020
Il sogno di Simone e Francesco
é contagioso: il team si allarga e
coinvolge giovani entusiasti del
progetto che contribuiscono allo
sviluppo commerciale
é contagioso: il team si allarga e
coinvolge giovani entusiasti del
progetto che contribuiscono allo
sviluppo commerciale
Maggio 2020
Il team si trasferisce nella nuova sede
amministrativa, commerciale,
di progettazione e ricerca
in Via Abbiati a Brescia: un open space
in cui le idee nascono e crescono
grazie a una squadra affiatata
amministrativa, commerciale,
di progettazione e ricerca
in Via Abbiati a Brescia: un open space
in cui le idee nascono e crescono
grazie a una squadra affiatata
Giugno 2020
La famiglia di Plus Biomedicals
vuole diventare sempre più
grande: al team si aggiunge
una figura amministrativa
vuole diventare sempre più
grande: al team si aggiunge
una figura amministrativa
Agosto 2020
Inauguriamo il nostro sito produttivo
di medical devices a San Zeno Naviglio (BS)
in cui ci dedichiamo principalmente alla
produzione di mascherine chirurgiche
di medical devices a San Zeno Naviglio (BS)
in cui ci dedichiamo principalmente alla
produzione di mascherine chirurgiche
Ottobre 2020
Il team continua a crescere: arrivano nuovi volti che vanno a completare la squadra che lavora in produzione
Novembre 2020
La sede di San Zeno Naviglio
si arricchisce di una seconda linea
di produzione
si arricchisce di una seconda linea
di produzione
Dicembre 2020
Il team dà il benvenuto
alla nuova figura che si occupa
di marketing e comunicazione
alla nuova figura che si occupa
di marketing e comunicazione
Gennaio 2021
CWash® e Espin ottengono il brevetto
da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi,
un importante riconoscimento che premia
il nostro lavoro di ricerca e sviluppo
da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi,
un importante riconoscimento che premia
il nostro lavoro di ricerca e sviluppo
2017
Il sogno di Simone e Francesco nasce dalla collaborazione con Il Sorriso di Barbara, un’Associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici: l’obiettivo é studiare un dispositivo che faciliti il lavaggio dei capelli. Una semplice operazione quotidiana, ma che per anziani, allettati o disabili spesso é difficoltosa
Gennaio 2018
Il sogno si concretizza: Simone e Francesco realizzano AVANT, il primo modello di lavatesta per persone in carrozzina
Agosto 2018
La famiglia dei lavatesta
si amplia: nasce ORIZON,
il modello studiato appositamente
per gli allettati
si amplia: nasce ORIZON,
il modello studiato appositamente
per gli allettati
Gennaio 2019
Il sogno di Simone e Francesco
prende sempre più forma: il 9
gennaio viene fondata
Plus Biomedicals
prende sempre più forma: il 9
gennaio viene fondata
Plus Biomedicals
Giugno 2019
La famiglia dei lavatesta si completa
con ESPIN, il lavatesta universale
brevettato che si aggancia
direttamente alla carrozzina
con ESPIN, il lavatesta universale
brevettato che si aggancia
direttamente alla carrozzina
Agosto 2019
Simone e Francesco volano a New York
con ICE per partecipare al prestigioso
Global Startup Program: due mesi
di formazione e networking per favorire
lo sviluppo e l’internazionalizzazione
dell’azienda
con ICE per partecipare al prestigioso
Global Startup Program: due mesi
di formazione e networking per favorire
lo sviluppo e l’internazionalizzazione
dell’azienda
Gennaio 2020
Il sogno di Simone e Francesco
è contagioso: il team si allarga e
coinvolge giovani entusiasti del
progetto che contribuiscono allo
sviluppo commerciale
è contagioso: il team si allarga e
coinvolge giovani entusiasti del
progetto che contribuiscono allo
sviluppo commerciale
Maggio 2020
Il team si trasferisce nella nuova sede
amministrativa, commerciale,
di progettazione e ricerca
in Via Abbiati a Brescia: un open space
in cui le idee nascono e crescono
grazie a una squadra affiatata
amministrativa, commerciale,
di progettazione e ricerca
in Via Abbiati a Brescia: un open space
in cui le idee nascono e crescono
grazie a una squadra affiatata
Giugno 2020
La famiglia di Plus Biomedicals
vuole diventare sempre più
grande: al team si aggiunge
una figura amministrativa
vuole diventare sempre più
grande: al team si aggiunge
una figura amministrativa
Agosto 2020
Inauguriamo il nostro sito produttivo di medical devices a San Zeno Naviglio (BS) in cui ci dedichiamo principalmente alla produzione di mascherine chirurgiche
Ottobre 2020
Il team continua a crescere: arrivano nuovi volti che vanno a completare la squadra che lavora in produzione
Novembre 2020
La sede di San Zeno Naviglio
si arricchisce di una seconda linea
di produzione
si arricchisce di una seconda linea
di produzione
Dicembre 2020
Il team dà il benvenuto
alla nuova figura che si occupa
di marketing e comunicazione
alla nuova figura che si occupa
di marketing e comunicazione
Gennaio 2021
CWash® e Espin ottengono il brevetto da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, un importante riconoscimento che premia il nostro lavoro di ricerca e sviluppo