fbpx

Non categorizzato

Giugno 21, 2022

Disponibile abstract della tavola rotonda tenuta ad Exposanità

In occasione della nostra partecipazione alla 22° edizione di Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, che si è tenuta a BolognaFiere dal 11 al 13 maggio, abbiamo organizzato una tavola rotonda, dedicata a Cwash®, dal titolo: “Igiene orale durante la degenza: definizione dei protocolli ed utilizzo del device Cwash®”. Durante la tavola rotonda, sono intervenuti vari esperti del settore: Dott. Simone Mora, CEO di Plus Biomedicals, ha presentato il device Cwash®: la genesi del prodotto e le sue funzionalità. Cwash® è l’innovativo device automatizzato per l’igiene orale che non necessità dell’utilizzo di acqua e dentifricio, grazie […]
Giugno 6, 2022

Ro Plastic Prize 2022: quando l’innovazione incontra la sostenibilità

Per il quarto anno consecutivo va in scena il RoGUILTESSPLASTIC, il progetto internazionale a cura di Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni, con lo scopo di divulgare una nuova filosofia interamente “re-Waste”.  Il tema attorno al quale gira l’edizione 2022 è “RECIPROCIBILITY”, ossia l’abilità di essere sostenibili e responsabili, e chiunque può esserne un esempio. Nel suo complesso, il Ro Plastic Prize, è composto da tre categorie: Urban and Public Design; Educational Social Media; Innovative and Tech Project, dove, come dichiarato: “l’innovazione e la ricerca tecnologica hanno dimostrato che lo spreco è spreco. Per questa categoria, ampia e di ampio […]
Maggio 17, 2022

L’esperienza di Plus Biomedicals ad Exposanità

Da mercoledì 11 maggio a venerdì 13 maggio 2022 si è svolta a BolognaFiere la 22° edizione di Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, e il nostro team non poteva non mancare a questa importante manifestazione.  Cwash®, l’innovativo device automatizzato per l’igiene orale che non necessità dell’utilizzo di acqua e dentifricio, e il nuovo arrivato il tutore all’anca MoveOn®, hanno suscitato molto interesse. Il tutore all’anca MoveOn®, presentato nella versione ufficiale e commercializzabile, rappresenta la rivoluzione in campo riabilitativo, grazie alla sua struttura a pantaloncino favorisce, contrariamente ai tutori attualmente in commercio, l’indosso e lo svolgimento […]
Aprile 19, 2022

Igiene orale durante la degenza: definizione dei protocolli e utilizzo del device Cwash®

In occasione della partecipazione ad Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, che si terrà da mercoledì 11 maggio a venerdì 13 maggio 2022, Plus Biomedicals (padiglione 22 – stand C20) organizza una tavola rotonda dal titolo: “Igiene orale durante la degenza: definizione dei protocolli e utilizzo del device Cwash®“. La tavola rotonda si svolgerà mercoledì 11 maggio 2022 presso la sala Vivace Centro Servizi Blocco D alle ore 13.30. Grazie all’intervento di professionisti del settore si cercherà di definire quali potrebbero essere i protocolli standard da definire per occuparsi dell’igiene orale dei pazienti durante le degenze, e di come Cwash® possa rappresentare un aiuto al personale medico-sanitario. Simone Mora, co-founder e CEO di Plus Biomedicals, presenterà […]
Aprile 6, 2022

Plus Biomedicals presente ad Exposanità

Plus Biomedicals è lieta di annunciarvi la sua partecipazione alla 22° edizione di ExpoSanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, che quest’anno si terrà da mercoledì 11 a venerdì 13 maggio 2022 a Bolognafiere. Exposanità darà a Plus Biomedicals la possibilità di presentare tutti i suoi prodotti, in particolare i due fiori all’occhiello in ambito igiene con Cwash®, il dispositivo automatizzato per l’igiene orale che non necessita di acqua e dentifricio e in ambito riabilitazione con il tutore all’anca della nuova linea MoveOn. Quest’ultimo è stato presentato in via prototipale alla fiera Medica di Düsseldorf lo scorso […]
Febbraio 18, 2022

INSIDE PLUS BIOMEDICALS: DALL’IDEA AL PRODOTTO FINALE

Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato degli strumenti che utilizziamo quotidianamente come la stampante 3D FDM, il dinamometro e la stampante 3D SLA.   Oggi vi vogliamo raccontare di come lavora il reparto che rende possibile tutto questo e di che tipo di approccio viene utilizzato per portare avanti i progetti. Come amiamo ripetere, infatti, il fiore all’occhiello di Plus Biomedicals è il reparto di R&D: composto da un team di giovani e talentuosi ingegneri biomedicali e progettisti, il dipartimento si occupa sia di ricerca e realizzazione interna che di consulenze esterne. La ricerca interna si concentra sullo sviluppo dei progetti […]
Dicembre 17, 2021

PRIMI RISULTATI DEI TRIAL CLINICI EFFETTUATI SU CWASH®

Uno dei prodotti di cui il reparto R&D va più fiero è Cwash®, l’innovativo dispositivo automatizzato per l’igiene orale che non necessita né di acqua né di dentifricio. Cwash®  è un prodotto brevettato, il cui minuzioso lavoro di Ricerca e Sviluppo è durato più di due anni. Ha permesso di proporre al mercato un prodotto che fosse efficace e smart allo stesso tempo. Oltre allo sviluppo della parte elettronica e dell’app dedicata alla modifica dei parametri del trattamento e per il monitoraggio delle statistiche, gli sforzi maggiori del nostro team si sono concentrati sulla vera innovazione del prodotto stesso: il […]
Novembre 5, 2021
Dinamometro

INSIDE PLUS BIOMEDICALS: CHE STRUMENTO UTILIZZIAMO PER I TEST?

Oggi vogliamo presentarvi il Dinamometro. Strumento grazie al quale il nostro reparto di R&D può effettuare test per perfezionare prodotti già esistenti o svilupparne di nuovi.  Il Dinamometro è uno strumento il cui utilizzo principale è quello di misurare la forza, espressa in Newton, risultante da un test di trazione o compressione. Viene, cioè, misurata la forza che deriva dalla trazione o dalla compressione del campione testato. Nel nostro caso, il Dinamometro IMADA è integrato ad un banco di prova motorizzato, chiamato stativo. Permette di effettuare spostamenti elettronicamente controllati grazie ad un’interfaccia e un software.  Questo ci permette di impostare […]
Ottobre 15, 2021
stampante 3d

INSIDE PLUS BIOMEDICALS: QUALE STRUMENTO UTILIZZIAMO PER REALIZZARE I PROTOTIPI?

Il reparto R&D di Plus Biomedicals è sempre al lavoro per perfezionare i prodotti già esistenti e per sviluppare nuovi progetti. Per farlo, tutto il team Ricerca&Sviluppo ha a disposizione diversi strumenti e tecnologie. Oggi vogliamo presentarvi la nostra stampante 3D FDM, ovvero Modellazione a Deposizione Fusa. Un ottimo alleato per la realizzazione dei nostri prototipi. Il principio d’azione della stampante è l’estrusione di termoplastiche. Mediante un ugello riscaldato il materiale plastico viene riscaldato e depositato, strato dopo strato, su una piattaforma di stampa, fino al completamento della parte. Questa tipologia di stampante è tra le più diffuse ed accessibili […]